Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis Theme natoque penatibus.

Latest Posts

    Sorry, no posts matched your criteria.

[vc_row equal_height=”yes” enable_arrows_animation=”no” simple_background_color=”#141414″][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text css_animation=”fadeIn”]

Tango Argentino

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height=”yes” enable_arrows_animation=”no” simple_background_color=”#141414″][vc_column css=”.vc_custom_1489160954845{margin-top: 0% !important;margin-right: 0% !important;margin-bottom: 0% !important;margin-left: 0% !important;padding-top: 0% !important;padding-right: 0% !important;padding-bottom: 0% !important;padding-left: 0% !important;}” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″]

[vc_single_image image=”9839″ img_size=”full” css_animation=”fadeInDown”][vc_empty_space][vc_column_text css_animation=”fadeInDown”]

E’ un ballo basato sull’improvvisazione, caratterizzato da eleganza e passionalità. Il passo base del tango è il passo in sé, dove per passo si intende il normale passo di una camminata. La posizione di ballo è un abbraccio frontale più o meno asimmetrico, a seconda dello stile, in cui l’uomo con la destra cinge la schiena della propria ballerina e con la sinistra le tiene la mano, creando quindi una maggiore distanza tra la spalla sinistra dell’uomo e la destra della donna.

[/vc_column_text]

[/vc_column][vc_column css=”.vc_custom_1489160962604{margin-top: 0% !important;margin-right: 0% !important;margin-bottom: 0% !important;margin-left: 0% !important;padding-top: 0% !important;padding-right: 0% !important;padding-bottom: 0% !important;padding-left: 0% !important;}” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″]
[vc_column_text css_animation=”fadeInUp”]Il tango è un genere musicale e un ballo; ma anche una poetica, un’interpretazione musicale, un modo di esprimersi e un linguaggio corporale col partner. Il tango è per lo più in tempo binario, originario della regione del Río de la Plata.

Il tango nasce a Buenos Aires nella seconda metà dell’800 come espressione popolare e artistica, comprende musica, danza, testo e canzone, quando la città venne invasa dagli immigrati in prevalenza europei e fin dalle origini è stata una contaminazione di musiche che si trasferirono al ballo. Oggi il tango è considerato una forma d’arte completa che comprende una danza, un genere musicale, un’espressione poetica, un tipo di canto, un’iconografia pittorica e infine una filosofia di vita.

Con questa premessa ci si può avvicinare al tango da spettatore oppure da ballerino, in questo secondo caso sappiate che l’improvvisazione è bandita. Imparare a muovere i primi passi e ballare sono attività legate le une alle altre.

Nei nostri corsi ,si impara ad ascoltare la musica a muovere i primi passi. Avviso agli impazienti: il tango all’inizio costa fatica ma poi è un piacere. La tappa successiva per mettere in pratica le lezioni prese è andare in milonga.

 

Insegnante Maurizio Mastro, una lunga esperienza ultra decennale nel mondo tanghero a livello nazionale e internazionale , in grado di trasmettere agli allievi il piacere di imparare le dinamiche di un mondo divertente e passionale.

E’ possibile partecipare in coppia o anche singoli .[/vc_column_text]

[/vc_column][/vc_row]