Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis Theme natoque penatibus.

Latest Posts

    Sorry, no posts matched your criteria.

[vc_row enable_arrows_animation=”no” simple_background_color=”#141414″][vc_column css_animation=”fadeInLeft” css=”.vc_custom_1595673744767{margin-top: 0% !important;margin-right: 0% !important;margin-bottom: 0% !important;margin-left: 0% !important;padding-top: 0% !important;padding-right: 0% !important;padding-bottom: 0% !important;padding-left: 0% !important;}” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″]

LA SCUOLA DI DANZA E IL NUOVO POLO CULTURALE A MONTEVEGLIO

La scuola nasce nel 1986 con la voglia di creare una nuova realtà sul territorio di Crespellano in provincia di Bologna ora Comune di Valsamoggia. Da 30 Anni si impegna nel mondo culturale, con un lavoro assiduo nella diffusione dell’ arte della danza inizialmente solo classica poi lentamente aperta a tutte le discipline moderne .Obbiettivo fondamentale della scuola è quello di coniugare la passione e l’amore della danza con lo studio rigoroso ed attento della tecnica. La scuola è ora una Società sportiva dilettantistica affiliata all’Endas sempre caratterizzata dalla mancanza di ogni fine di lucro, dalla democraticità dello statuto e dall’uguaglianza di tutti gli associati,ha per oggetto principale l’organizzazione di attività sportive dilettantistiche, compreso lo svolgimento di attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento ed il perfezionamento nelle attività sportive e motorie in genere,sempre con particolare riguardo, all’ organizzazione di corsi, eventi e spettacoli culturali e artistici. Cerca di insegnare ai propri allievi/e disciplina e amore, impegno e costanza, sacrificio e passione prediligendo un lavoro tecnico e di qualità. Una maggiore padronanza e conoscenza del proprio corpo, ma anche il rispetto del corpo stesso e delle proprie caratteristiche fisiche.

[/vc_column][vc_column css_animation=”fadeInRight” css=”.vc_custom_1595673753569{margin-top: 0% !important;margin-right: 0% !important;margin-bottom: 0% !important;margin-left: 0% !important;padding-top: 0% !important;padding-right: 0% !important;padding-bottom: 0% !important;padding-left: 0% !important;}” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″]
[vc_single_image image=”9743″ img_size=”full” alignment=”right”]
[/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no” simple_background_color=”#141414″][vc_column css_animation=”fadeInDown” css=”.vc_custom_1595673770123{margin-top: 0% !important;margin-right: 0% !important;margin-bottom: 0% !important;margin-left: 0% !important;padding-top: 0% !important;padding-right: 0% !important;padding-bottom: 0% !important;padding-left: 0% !important;}” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″]
[vc_single_image image=”9744″ img_size=”full”]
[/vc_column][vc_column css_animation=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1595673781152{margin-top: 0% !important;margin-right: 0% !important;margin-bottom: 0% !important;margin-left: 0% !important;padding-top: 0% !important;padding-right: 0% !important;padding-bottom: 0% !important;padding-left: 0% !important;}” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″]

Gli allievi della scuola ogni anno partecipano a varie rassegne,concorsi e stage per accrescere il proprio bagaglio culturale e confrontarsi con le altre realtà. La direzione artistica è affidata a Ornella Verde coreografa ,ballerina e specializzata nel’insegnamento ha lavorato per produzioni teatrali di Opere e Balletti ed in possesso di numerosi riconoscimenti dall’Accademia Vaganova di S.Pietroburgo (Russia),alla Scala di Milano alla Scuola di Balletto di Amburgo di Jhon Neumaier, dalla Royal Ballet school di Londra,ha inoltre partecipato a numerosi corsi di aggiornamento del Coni ed è inserita nella liste regionali dell E.R. come educatrice sportiva per bambini . Oggi vengono affiancate oltre la danza diverse discipline sportive come il Pilates,percorsi di camminate insieme e pedalate per i colli della Valsamoggia . NASCE IL 1 NOVEMBRE 2017, il POLO CULTURALE all’interno dell’ex municipio di Monteveglio , locali ormai in disuso da tempo e che dopo essere stati tutti ristrutturati vengono ora gestiti e utilizzati dalla scuola IL CIGNO oltre che per le lezioni di danza , anche per mostre e laboratori aperti a tutta la collettività di Valsamoggia, un grande impegno culturale per far crescere l’arte e l’attività sportiva e aperta a ogni forma di socializzazione .Una grande crescita per la Scuola Il cigno e i suoi allievi .

[/vc_column][/vc_row]